

Emanuele Berrilli
Laureato in Scienze Biologiche a l'università degli studi di Roma Tre dove ho svolto la laurea magistrale in biodiversità e gestione degli ecosistemi. Attualmente sto facendo il dottorato di ricerca all'università degli studi dell'Aquila dove sto portando avanti un progetto in cui sto approfondendo aspetti di filogenesi e filogeografia degli Alticini, un gruppo di insetti appartenenti alla famiglia dei Chrysomelidi. Ho interessi nell'ambito della biologia evoluzionistica e dell'utilizzo di tecniche molecolari nell'ambito della filogenesi e della biogeografia.
​

Cristina Mantoni
Sono una biologa specializzata in biodiversità e gestione degli ecosistemi. Ho un ampio spettro di interessi, in particolare per l’entomologia, l’ecologia urbana e la conservazione della natura. Attualmente sto svolgendo un dottorato di ricerca in Scienze Ambientali con un progetto sull’analisi della struttura di comunità di artropodi lungo gradienti altimetrici, con particolare attenzione alle specie “early warning” dei cambiamenti climatici in atto.
Attualmente sono un assegnista di ricerca presso la Sezione di Scienze Ambientali e la mia attività di ricerca è focalizzata sui molteplici aspetti teorici e pratici relativi all’applicazione delle tecniche di Modellistica Ecologica alla Conservazione Biologica e alla Filogeografia. Sono interessato in particolare all’analisi dei fattori abiotici, ecologici ed evolutivi attivi nel modellare la distribuzione delle specie animali, e alla valutazione degli effetti del cambiamento climatico in corso, e delle sue possibili traiettorie future, sugli attuali pattern di biodiversità a diverse scale spaziali.
Attualmente sono un ricercatore post-doc, mi occupo principalmente dell'ecologia e distribuzione dell'erpetofauna dell'Appennino centrale tramite tecniche di monitoraggio di campo, analisi spaziali in ambiente GIS e modellistica ecologica. Inoltre mi occupo di alcuni aspetti di biogeografia e gestione-tutela della biodiversità su alcuni taxa di vertebrati ed invertebrati.
Michele Di Musciano
Attualmente sto svolgendo il dottorato di ricerca in Scienze Ambientali. Nello specifico mi sto occupando dell'analisi e previsione degli effetti del cambiamento climatico sulla vegetazione degli ecosistemi montanti dell’Appennino Centrale. In particolare tramite tecniche di modellistica ecologica sto analizzando come e quali sono i principali fattori ambientali che influenzano la distribuzione delle specie vegetali mettendoli in relazione con le loro capacità di dispersione e di colonizzazione.
CORSI 2018
RESEARCH INTERESTS
Ecologia Vegetale
Dott. Valter Di Cecco, PhD
Triennale Scienze Ambientali
Fauna degli ambienti sotterranei
Dott. Mattia Iannella, PhD
Corso a scelta Scienze Ambientali-Biologia
Strumenti di gestione e tutela in aree protette
Dott. Mattia Iannella, PhD
Corso a scelta Scienze Ambientali-Biologia
Modellistica
Conservazione
​
Cartografia
Ecologia